Archivi tag: antispecismo

Femminismi e antispecismi: un’alleanza necessaria [di Ninel]

Abstract:

Le lotte antispeciste e femministe vengono spesso considerate separate, ma è davvero così? Entrambe nascono da un’unica matrice di oppressione: il dominio patriarcale, che impone gerarchie e trasforma i corpi – umani e non – in oggetti da sfruttare. La mascolinità tossica non si limita al controllo delle donne, ma si estende agli animali. Si prenda come esempio il consumo di carne: questo viene elevato a simbolo di potere e virilità; mangiare carne diventa un’affermazione di forza, mentre i cibi vegetali, considerati meno nutrienti, vengono associati alla femminilità. Ma non è forse questa una costruzione culturale che serve a mantenere lo status quo?

Il linguaggio è il primo strumento di questa oppressione. Le donne vengono animalizzate e gli animali femminilizzati, creando un intreccio simbolico che giustifica e rafforza la subordinazione di entrambi. Parole come “vacca” e “cagna” rappresentano l’intersezione tra sessismo e specismo, denigrando sia le donne che gli animali attraverso un lessico che riduce entrambi a esseri inferiori. Questo processo si manifesta anche nella manipolazione linguistica che cela la violenza sugli animali: non mangiamo “animali morti”, ma “bistecche” e “prosciutto”. La trasformazione semantica dei corpi in prodotti alimentari è un atto simbolico che dissocia il consumatore dalla realtà della sofferenza e della morte, proprio come avviene nei discorsi che minimizzano o normalizzano la violenza sulle donne.

Ma il controllo non è solo discorsivo: è materiale, fisico, brutale. Nel capitalismo patriarcale, il corpo diventa merce. Le donne subiscono sessualizzazione e sfruttamento proprio come le femmine non umane vengono violentate, ingabbiate, costrette a gravidanze continue e private della loro maternità e dignità. Il loro valore si esaurisce con la loro capacità di produrre: quando smettono di essere “utili”, diventano carne da macello. Non è lo stesso schema con cui il patriarcato tratta le donne, sfruttandole e poi scartandole quando non rientrano più nei canoni imposti?

La violenza segue sempre lo stesso copione: si sottomette l’altro, lo si immobilizza e lo si priva della sua identità per esercitare il dominio. Gli animali vengono considerati privi di coscienza e sentimenti per giustificarne lo sfruttamento, così come le donne vengono relegate a ruoli subordinati. Ma possiamo davvero definirci femminist* se ignoriamo queste connessioni? Machismo e Specismo sono due facce della stessa oppressione. Accettarne uno significa legittimare entrambi. Non esistono gerarchie tra gli oppressi: chi sceglie di non mettersi in discussione, perché non direttamente toccato da una forma di oppressione, diventa complice del sistema che lo alimenta. Per questo, i Femminismi devono essere Antispecisti e gli Antispecismi devono essere Femministi.

Solo smantellando ogni forma di dominio potremo arrivare alla vera liberazione. Continua a leggere

Pubblicato in General | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Femminismi e antispecismi: un’alleanza necessaria [di Ninel]