Archivi autore: Area scettica

ASSEMBLEA – 13 MAGGIO

Pubblicato in Comunicati | Commenti disabilitati su ASSEMBLEA – 13 MAGGIO

«No! Questa cartolina rosa bisogna strapparla!» la rivolta antimilitarista del “Non si parte” e la figura rivoluzionaria di Maria Occhipinti – di Gt Ung

Chi scrive è nato e cresciuto in Sicilia, poi trapiantato a Bologna: un cervello in fuga, certo, ma di poco conto. Questa precisazione è necessaria per giungere alla seguente premessa: la Resistenza è un fenomeno che per noi siciliani è … Continua a leggere

Pubblicato in General | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su «No! Questa cartolina rosa bisogna strapparla!» la rivolta antimilitarista del “Non si parte” e la figura rivoluzionaria di Maria Occhipinti – di Gt Ung

Parallelismi: Homo Sacer e riconquista fascista in Libia

di Tintigrrr L’homo sacer, una persona posta al di fuori della giurisdizione umana senza che trapassi in quella divina. La violenza procuratagli non costituisce sacrilegio, rappresenta quindi a tutti gli effetti un’uccisione non sanzionabile che chiunque può commettere nei suoi … Continua a leggere

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su Parallelismi: Homo Sacer e riconquista fascista in Libia

Dentro la colonia: Frantz Fanon, il lavoro a Blida e le considerazioni etnopsichiatriche

Di Emporio Ivankov E’ il 1954 quando Frantz Fanon accetta l’offerta di un posto presso il reparto psichiatrico dell’ospedale di Blida, fiore all’occhiello dell’Algeria francese e roccaforte di quell’etnopsichiatria  che da quasi un secolo forniva legittimazione (pseudo)scientifica all’occupazione imperialista. Sarà … Continua a leggere

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su Dentro la colonia: Frantz Fanon, il lavoro a Blida e le considerazioni etnopsichiatriche

2025: 1914, 1939 o 1950?

Analogia e ripetizione, guerra e trasformazione Di Gervasio Chi scrive non ha mai sopportato l’utilizzo aforistico della formula “la storia si ripete”: l’esempio da manuale della frase fatta per ogni evenienza, apparentemente piena di significato, nella sostanza un semplice motto. … Continua a leggere

Pubblicato in General | Contrassegnato , , | 1 commento

Comportamento all’obiettivo: perdere la faccia

Non troppi anni fa un treno mi portava dall’estremo sud della Svizzera verso il nord, oltre le Alpi, nel Canton Berna. Dal finestrino vedevo i campi coltivati restringersi, le pianure farsi valli, le foreste di conifere sostituire i boschi di latifoglie e le Prealpi mutare in massicci granitici. Anche le mie preoccupazioni si facevano più grandi. Avrei cominciato a breve il servizio militare.

In questo articolo propongo una riflessione sulla violenza e sui ricordi, basata sulla mia esperienza durante la leva e su quella di altri ragazzi che, come me, all’ultimo anno di liceo furono reclutati e incorporati nell’esercito.

Bisogna parlare di eserciti adesso perché la situazione lo richiede con urgenza. Essi sono un’incubatrice della violenza e del senso del possesso, che vengono insegnati attraverso pratiche ripetute giornalmente, rigide, martellanti, subdole. Qui si produce la guerra. Il perimetro di cemento armato e filo spinato che circonda le caserme e le piazze d’armi non divide soltanto quello che appartiene all’esercito da quello che è invece civile, delimita anche due mondi: uno parlabile e uno che va taciuto. Proverò in queste pagine a farvi entrare là dentro, tra piazze d’armi e villaggi d’esercizio, d’inverno, qualche anno fa. Continua a leggere

Pubblicato in General | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Comportamento all’obiettivo: perdere la faccia

Il PD, o lo spirito del neoliberalismo

Introduzione Quando il Presidente Mao Tse Dong accolse Richard Nixon, il movimento comunista internazionale restò sbalordito. Nessuno riusciva a spiegarsi per quale ragione la Repubblica popolare potesse accogliere un tale f4sc1st4 in pompa magna. Mao, con calma, rispose “i reazionari … Continua a leggere

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su Il PD, o lo spirito del neoliberalismo

Flexsecurity e morte della stabilità lavorativa – grazie, Jobs Act!

Che sventurati anni, quelli tra il 2014 e il 2016, quando Matteo Renzi ha svolto la carica di Presidente del Consiglio dei ministri. Genio del gioco politico, infame nella sua ambiguità, il fondatore di Italia Viva non si è risparmiato … Continua a leggere

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su Flexsecurity e morte della stabilità lavorativa – grazie, Jobs Act!

ASSEMBLEA AREA SCETTICA – GIOVEDÌ 27 MARZO

FINALMENTE CI VEDIAMO: GIOVEDÌ 27 MARZO ALLE 16:00 IN AULA SEMINARI 2. Racconteremo cosa è il Coordinamento Area Scettica e discuteremo insieme delle indicazioni nazionali per i programmi scolastici pubblicati dal governo, che sostiene posizioni sull’insegnamento e sullo scopo della … Continua a leggere

Pubblicato in Comunicati, General | Commenti disabilitati su ASSEMBLEA AREA SCETTICA – GIOVEDÌ 27 MARZO

Posizionamento manifestazione 15 marzo

Il 15 marzo 2025 a Roma, città eterna, si sono svolte due manifestazioni: l’una in favore della Terza guerra mondiale e l’altra contro la Terza guerra mondiale. Della prima, indetta da Michele Serra, frequentata da Carlo Calenda, Elly Schlein, Nicola … Continua a leggere

Pubblicato in Comunicati, General | Commenti disabilitati su Posizionamento manifestazione 15 marzo